TRITO DI AGLIO E PEPERONCINO ML 106
2,90€
Trito di peperoncino piccante Ml. 106
Consigliato come condimento per primi piatti, ma delizioso anche su crostini e bruschette per creare ottimi aperitivi.
Ingredienti: Aglio, peperoncini piccanti, olio extravergine d’oliva, sale, acidificante: acido citrico E330.
Trito di aglio e peperoncino Ml. 106
Consigliato come condimento per primi piatti, ma delizioso anche su crostini e bruschette per creare ottimi aperitivi.
Ingredienti: Aglio, peperoncini piccanti, olio extravergine d’oliva, sale, acidificante: acido citrico E330.
Prodotti correlati
Sugo all’arrabbiata pronto per pasta Ml. 212
L’arrabbiata è un condimento per la pasta dal sapore piccante. Generalmente vengono preparate le Penne Rigate pasta secca Gr. 500 ma puoi usare il formato di pasta che più preferisci.
Ingredienti: Pomodori di Belmonte 90%, Peperoncino di Calabria, aglio, basilico, olio extra vergine di oliva, sale.
Esaurito
Crema di peperoncini
Solo i migliori peperoncini di Calabria per il top di gamma.
Ingredienti: Peperoncini di Calabria 92%, olio extravergine di oliva, sale.
Piccantezza Media
Composta di peperone e bergamotto
Il gusto del peperone incontra il bergamotto di Calabria, per una composta ideale per ricette dolci e salate. Da gustare sui
formaggi, sulle crêpes o su una fetta di pane tostato con un velo di burro.
Ingredienti: Peperone, zucchero, aceto di vino, sale bergamotto 1%.
12 disponibili
Peperoncini secchi in olio Ml. 212
Peperoncini di Calabria essiccati a bassa temperatura e conservati in olio extra vergine d’oliva.
Ingredienti: olio extra vergine di oliva 80%, peperoncino di Calabria secco intero 20%.
Esaurito
Crema di peperoncino Habanero Bianco Ml. 106
Il “ principe dei peperoncini” non si fa apprezzare solo per la sua piccantezza ma anche per il suo aroma e il suo inconfondibile profumo.
Ingredienti: Peperoncini Habanero bianco fresco 92%, olio extra vergine di oliva, sale.
12 disponibili
‘Nduja di Spilinga 212 ml
La ‘Nduja di Spilinga è il salume tipico Calabrese per eccellenza, che non si taglia ma si spalma.
Preparata con le parti grasse del maiale, con l’aggiunta del peperoncino piccante calabrese e del sale, è insaccata nel budello cieco (orba) per poi essere affumicata.
Si consuma spalmandola su fette di pane abbrustolito, meglio se ancora calde, o utilizzata come soffritto per la base di un ragù o di un sugo di pomodoro, con aglio; può essere usata per guarnire la pizza, prima degli altri condimenti se cruda, oppure appena sfornata; si può consumare su fettine di formaggi semi-stagionati o può entrare nella composizione di frittate.
Ingredienti: Carne suina, sale, peperoncino calabrese, olio di semi di girasole.