STROZZAPRETI GR 500
2,00€
Strozzapreti Gr. 500
L’etimologia del termine “strozzapreti” è sconosciuta, tuttavia la leggenda vuole che le donne del paese preparassero per i preti la pasta fatta in casa e che i mariti, evidentemente di estrazione anticlericale, augurassero al malcapitato di strozzarsi.
La sua particolarità è quella di essere stesa con il ferro o con stecca sottile di una pianta chiamata gutimo in dialetto calabrese.
Si consiglia di gustarla con sughi ricchi e saporiti.
Ingredienti: Semola di grano duro ed acqua.
Strozzapreti Gr. 500
L’etimologia del termine “strozzapreti” è sconosciuta, tuttavia la leggenda vuole che le donne del paese preparassero per i preti la pasta fatta in casa e che i mariti, evidentemente di estrazione anticlericale, augurassero al malcapitato di strozzarsi.
La sua particolarità è quella di essere stesa con il ferro o con stecca sottile di una pianta chiamata gutimo in dialetto calabrese.
Si consiglia di gustarla con sughi ricchi e saporiti.
Ingredienti: Semola di grano duro ed acqua.
Prodotti correlati
Diavolatte Pecorino fresco piccante Gr. 800/1000
Formaggio pecorino piccante, stagionato circa 30 giorni. Pasta bianca con leggera occhiatura.
Ingredienti: Latte di pecora pastorizzato, caglio, sale, scaglie di peperoncino fresco.
Penne rigate Gr. 500
Pasta artigianale trafilata al bronzo a lenta essiccazione.
Con il termine penne, o raramente, al singolare, penna, si indica generalmente un tipo di pasta di forma cilindrica tagliato alle estremità con tagli obliqui paralleli.
Per un piatto gustoso vi consigliamo di condirla con il Preparato per Pennette alla Montanara Gr. 50
Ingredienti: Semola di grano duro ed acqua.
Orecchiette Gr. 500
La loro dimensione è, mediamente, di circa 3/4 di un dito pollice, e si presentano come una piccola cupola di colore bianco, con il centro più sottile del bordo e con la superficie ruvida. Sono preferibili più grandi quelle cotte con le verdure e molto più piccole quelle cotte con il ragù.
Una ricetta tipica è quella delle orecchiette con le cime di rapa.
Ingredienti: Semola di grano duro ed acqua.
Paccheri Gr. 500
Pasta artigianale trafilata al bronzo a lenta essiccazione.
Hanno la forma di grandi maccheroni e si prestano a essere farciti con ripieni di diverso tipo, conditi con sughi al pomodoro semplici o con carne, ma non deludono neanche quando si preparano in bianco con pesce e verdure.
Inoltre, sono adatti anche per preparare la pasta al forno, sia sistemandoli in un tegame con una golosa salsa a fare da legante, sia cotti al cartoccio, assieme a gustosi ingredienti.
Ingredienti: Semola di grano duro ed acqua.
Tagliatelle al peperoncino Gr. 500
Pasta artigianale trafilata al bronzo a lenta essiccazione.
Con un tocco di gusto particolare, quello del peperoncino ,regala ai tuoi primi piatti un sapore gustoso e intenso.
Scopri anche le classiche Tagliatelle pasta secca Gr. 500 oppure in alternativa Tagliatelle ai Funghi Porcini pasta secca Gr. 500
Ingredienti: Semola di grano duro, peperoncino calabrese in polvere 2 % ed acqua.
Torchietti Gr. 500
Pasta artigianale trafilata al bronzo a lenta essiccazione.
I torchietti sono ideali per essere accompagnati a sughi a base di carne o verdure. Grazie alla loro estrema versatilità si sposano perfettamente a ogni tipo di condimento.
Un formato rigato dalla caratteristica forma attorcigliata proprio come un ricciolo.
Ingredienti: Semola di grano duro ed acqua.