STROZZAPRETI 500 G
2,00€
Strozzapreti 500 g
L’etimologia del termine “strozzapreti” è sconosciuta, tuttavia la leggenda vuole che le donne del paese preparassero per i preti la pasta fatta in casa e che i mariti, evidentemente di estrazione anticlericale, augurassero al malcapitato di strozzarsi.
La sua particolarità è quella di essere stesa con il ferro o con stecca sottile di una pianta chiamata gutimo in dialetto calabrese.
Si consiglia di gustarla con sughi ricchi e saporiti.
Ingredienti: Semola di grano duro ed acqua.
Strozzapreti 500 g
L’etimologia del termine “strozzapreti” è sconosciuta, tuttavia la leggenda vuole che le donne del paese preparassero per i preti la pasta fatta in casa e che i mariti, evidentemente di estrazione anticlericale, augurassero al malcapitato di strozzarsi.
La sua particolarità è quella di essere stesa con il ferro o con stecca sottile di una pianta chiamata gutimo in dialetto calabrese.
Si consiglia di gustarla con sughi ricchi e saporiti.
Ingredienti: Semola di grano duro ed acqua.
Prodotti correlati
Tagliatelle al peperoncino 500 g
Pasta artigianale trafilata al bronzo a lenta essiccazione.
Con un tocco di gusto particolare, quello del peperoncino ,regala ai tuoi primi piatti un sapore gustoso e intenso.
Scopri anche le classiche Tagliatelle pasta secca 500 g oppure in alternativa Tagliatelle ai Funghi Porcini pasta secca 500 g
Ingredienti: Semola di grano duro, peperoncino calabrese in polvere 2 % ed acqua.
Cassiodoreo Formaggio Pecorino 700/900 g
Pecorino semi stagionato da tavola, stagionato almeno 3 mesi; formaggio compatto a pasta bianca.
Ingredienti: Latte di pecora pastorizzato, caglio, sale.
La Struncatura Ditta Torre
“L’unica e Originale”
Pasta Di Semola Di Grano Duro Integrale
Ingredienti: Semola di grano duro integrale e acqua
La Stroncatura, infatti, è realizzata esclusivamente con semolati di grano duro integrale, materie prime italiane di eccellente qualità, che conferiscono alla pasta il classico colore scuro ed un sapore leggermente acidulo. Il formato lunghissimo e appiattito che la caratterizza consente inoltre di trattenere magnificamente condimenti ed intingoli. Ne deriva un prodotto artigianale inconfondibile, irresistibile al palato, ricchissimo di fibre e dalle spiccate proprietà nutrizionali. Oltre a godere di una notevole versatilità in cucina, è perfetta per la realizzazione di succulenti primi della dieta mediterranea.
Ricetta tradizionale
Ingredienti per 4 persone:
400g di Stroncatura
5 filetti di acciughe sottolio
3 pomodorini
1 spicchio d’aglio
1 peperoncino
5 cucchiai di mollica di pane fresca
Prezzemolo
Sale q.b.
Vortici 500 g
Pasta artigianale trafilata al bonzo a lenta essiccazione.
Ingredienti: Semola di grano duro ed acqua.
Busiata 500 g
Pasta artigianale trafilata al bronzo a lenta essiccazione.
Il termine deriva dal tipo di ramo che in antichità veniva utilizzato per attorcigliare la pasta, si trattava appunto di un ramo di buso.
Ingredienti: Semola di grano duro ed acqua.
Esaurito
Casarecce 500 g
Pasta trafilata al bronzo a lenta essiccazione
Le Casarecce hanno un formato liscio e arrotolato su se stesso come una piccola pergamena, incurvata verso la punta. Formato pasta indicato per il classico ragù, anche se la superficie liscia e porosa offre un supporto ideale per ogni tipo di sugo.
Ingredienti: semola di grano duro e acqua.