SPACCATELLE GR 500


2,00€
Spaccatelle Gr. 500
Pasta artigianale trafilata al bronzo a lenta essiccazione.
Curve, per creare degli intrecci che raccolgano tutto il condimento; spaccate al centro, per ospitare anche le più piccole quantità di sugo; lisce, infine, per esaltare al meglio i sapori più delicati.
Ingredienti: Semola di grano duro ed acqua.
Spaccatelle Gr. 500
Pasta artigianale trafilata al bronzo a lenta essiccazione.
Curve, per creare degli intrecci che raccolgano tutto il condimento; spaccate al centro, per ospitare anche le più piccole quantità di sugo; lisce, infine, per esaltare al meglio i sapori più delicati.
Ingredienti: Semola di grano duro ed acqua.
Prodotti correlati
Formaggio pecorino fresco Kg. 1/1,3
Formaggio ottenuto dalla lavorazione di latte ovino, dalla buccia morbida e rigata e dalla pasta bianca caratterizzata da una leggera occhiatura che ne caratterizza il sapore.
Il pecorino è uno dei fiori all’occhiello delle produzioni casearie calabresi e rappresenta uno dei formaggi più richiesti dell’intero territorio regionale.
Fileja tricolore Gr. 500
I fileja appartengono alla tradizione gastronomica del vibonese, hanno la forma allungata e ricurva, generalmente realizzati con semola di grano duro e acqua.
La loro dimensione è di circa 10/12 cm di lunghezza, e si presentano come una fettuccina attorcigliata su se stessa. La loro preparazione anticamente era manuale, la pasta veniva filata ed attorcigliata attorno ad una bacchetta detta “virgula”, cioè piccola verga, ottenuta dal fusto (culmo) della disa, una pianta selvatica, detta “gutamara”.
In genere i fileja sono accompagnati da sughi succulenti, in questo caso arricchiti con peperoncino e spinaci.
Sono anche denominati, a seconda della zona, Maccarruna i casa, Strangugghi, Maccheroni calabresi
Durante la stagione estiva nella provincia si svolgono diversi eventi e sagre per celebrare i Fileja.
Disponibili anche nella classica versione Fileja pasta secca Gr. 500 oppure Fileja alla Cipolla pasta secca Gr.500
Ingredienti: Semola di grano duro, peperoncino in polvere 2 %, spinaci 2 % ed acqua.
Calamarata Gr. 500
Pasta artigianale trafilata al bronzo a lenta essiccazione.
La calamarata è una specie di pasta ad anello spesso, la superficie e la consistenza della pasta risultano perfette per raccogliere e trattenere il condimento scelto, per un autentico concentrato di sapore italiano.
Ingredienti: Semola di grano duro ed acqua.
Trofie Gr. 500
Pasta artigianale trafilata al bronzo a lenta essiccazione.
La forma della pasta è data dal peculiare carattere arricciato a forma di truciolo da falegname, chiamato risso da banché. La forma e la grandezza, piuttosto ridotta, di una trofia sono fattori importanti per le sue qualità organolettiche.
Le Trofie hanno una forma inconfondibile, quella che viene chiamata localmente “intursoeia” è il caratteristico attorcigliamento della parte centrale che termina con due appendici affusolate, la forma può essere paragonata a quella della spirale del cavatappi.
Ingredienti: Semola di grano duro ed acqua.
Fileja alla cipolla Gr. 500
I fileja appartengono alla tradizione gastronomica del vibonese, hanno la forma allungata e ricurva, generalmente realizzati con semola di grano duro e acqua.
La loro dimensione è di circa 10/12 cm di lunghezza, e si presentano come una fettuccina attorcigliata su se stessa. La loro preparazione anticamente era manuale, la pasta veniva filata ed attorcigliata attorno ad una bacchetta detta “virgula”, cioè piccola verga, ottenuta dal fusto (culmo) della disa, una pianta selvatica, detta “gutamara”.
In genere i fileja sono accompagnati da sughi succulenti, in questo caso sono arricchite dalla cipolla rossa.
Sono anche denominati, a seconda della zona, Maccarruna i casa, Strangugghi, Maccheroni calabresi
Durante la stagione estiva nella provincia si svolgono diversi eventi e sagre per celebrare i Fileja.
Disponibili anche nella versione classica Fileja pasta secca Gr. 500 oppure Fileja Tricolore pasta secca Gr.500
Ingredienti: Semola di grano duro, cipolla disidratata in polvere 1 %, barbabietola disidratata in polvere 2,5 % ed acqua.
Struncatura Gr. 500
Pasta artigianale trafilata al bronzo a lenta essiccazione.
La stroncatura, o struncatura, è una pasta tipica Calabrese, introvabile altrove, prodotta in origine con scarti di molitura, ma capace di assorbire per la sua grana “ruvida” tantissimo condimento e sapore. Un tempo era il cibo dei poveri, oggi è una prelibatezza per intenditori.
Ingredienti: Semola di grano duro integrale, farina di segale, semola di grano duro ed acqua.