PESTO DI RUCOLA E PISTACCHIO 190 G
4,90€
Il Pesto di Rucola e Pistacchio è una deliziosa salsa verde, perfetta per condire pasta, riso, verdure o per accompagnare carni e pesce. La rucola conferisce un sapore leggermente piccante e fresco, mentre i pistacchi aggiungono una nota croccante e un aroma intenso. Per un pesto ancora più gustoso, ti consiglio di provare la ricetta con ingredienti freschi di alta qualità.
to di rucola e pistacchio
13 disponibili
Il Pesto di Rucola e Pistacchio è una deliziosa salsa verde, perfetta per condire pasta, riso, verdure o per accompagnare carni e pesce. La rucola conferisce un sapore leggermente piccante e fresco, mentre i pistacchi aggiungono una nota croccante e un aroma intenso. Per un pesto ancora più gustoso, ti consiglio di provare la ricetta con ingredienti freschi di alta qualità.
Prodotti correlati
Peperoncini secchi in olio Ml. 212
Peperoncini di Calabria essiccati a bassa temperatura e conservati in olio extra vergine d’oliva.
Ingredienti: olio extra vergine di oliva 80%, peperoncino di Calabria secco intero 20%.
Esaurito
Tropeo salsa di cipolle Cl. 10
Salsa di cipolle rosse di Tropea Calabria IGP e cru di cacao
Ingredienti: Cipolla rossa di Tropea Calabria IGP, zucchero, vino rosso, fave di cacao 2 %, sale, spezie.
10 disponibili
Fuochi d’Artificio ortaggi misti Ml. 106
Fuochi d’artificio è un’esplosione di sapori che trasforma una semplice bruschetta in una prelibatezza dal gusto semplice ma intenso.
Ingredienti: Melanzane, Pomodori, Peperoncini, Olio Extra Vergine di Oliva, Aceto di vino, Spezie, Sale.
Piccantezza media
34 disponibili
‘A Mollicata
Condimento per primi piatti
Una ricetta che si preparava durante le feste natalizie, semplice, povera ma dal sapore deciso. Basta cuocere la pasta, farla saltare con ‘a Mollicata e acqua di cottura ed ecco un piatto delizioso.
Ingredienti: olio di semi di girasole, pane grattugiato, aglio, olio extra vergine di oliva, acciughe, noci, pomodori, spezie, sale.
‘Nduja di Spilinga 212 ml
La ‘Nduja di Spilinga è il salume tipico Calabrese per eccellenza, che non si taglia ma si spalma.
Preparata con le parti grasse del maiale, con l’aggiunta del peperoncino piccante calabrese e del sale, è insaccata nel budello cieco (orba) per poi essere affumicata.
Si consuma spalmandola su fette di pane abbrustolito, meglio se ancora calde, o utilizzata come soffritto per la base di un ragù o di un sugo di pomodoro, con aglio; può essere usata per guarnire la pizza, prima degli altri condimenti se cruda, oppure appena sfornata; si può consumare su fettine di formaggi semi-stagionati o può entrare nella composizione di frittate.
Ingredienti: Carne suina, sale, peperoncino calabrese, olio di semi di girasole.
Crema di peperoncino Habanero Bianco Ml. 106
Il “ principe dei peperoncini” non si fa apprezzare solo per la sua piccantezza ma anche per il suo aroma e il suo inconfondibile profumo.
Ingredienti: Peperoncini Habanero bianco fresco 92%, olio extra vergine di oliva, sale.
12 disponibili