PEPERONCINO IN POLVERE PICCANTE

3,00€
Il peperoncino in polvere seduce con la sua fragranza avvolgente e la sua piccantezza equilibrata, creando un’esperienza gustativa che risveglia i sensi.
Il peperoncino in polvere seduce con la sua fragranza avvolgente e la sua piccantezza equilibrata, creando un’esperienza gustativa che risveglia i sensi.
Prodotti correlati
Capperi al sale Gr. 250
I capperi sono quasi sempre i protagonisti di tante ricette tipiche del Mediterraneo. Il loro sapore si sposa perfettamente con tanti ingredienti e questo li rende perfetti per aromatizzare insalate, primi piatti dai sapori decisi, pizze, salse e tanto altro.
14 disponibili
Preparato per Pennette alla Montanara Gr. 50
Se ami la cucina ma hai poco tempo per preparare un buon piatto questo condimento è l’ideale.
Abbinalo alle nostre Penne Rigate Gr. 500 oppure al tipo di pasta che più preferisci.
Ingredienti: Cipolla a fette, pomodoro, aglio a fette, prezzemolo, origano, peperone dolce, sale (in proporzione variabile).
16 disponibili
Pepe rosso a scaglie Gr. 500
Rigorosamene realizzato con peperoncini calabresi, é molto usato per la preparazione di insaccati e salumi tipici ed altrettanto usato nella cucina quotidiana.
Pepe nero macinato
Il pepe nero è una spezia utilissima per agevolare la digestione e anche metabolismo. Non tutti sanno che può essere utilizzata anche per uso interno, ad esempio per massaggi muscolari e rilassanti.
Mentre è ormai risaputo che è un ottimo insaporitore per piatti e soprattutto per la preparazione dei salumi.
31 disponibili
Lauro foglie Gr. 50
Il lauro o alloro è una pianta aromatica e officinale diffusa nel bacino del Mediterraneo.
Si utilizzano le foglie e se ne possono fare vari usi in cucina: aromatizzare carni e pesci, preparare decotti rinfrescanti e dalle qualità digestive o pediluvi o trattato con alcool per ricavarne un profumato e aromatico liquore dalle proprietà digestive, stimolanti, antisettiche ed è utile contro tosse e bronchite.
9 disponibili
Pepe nero in grani
Il pepe nero è una spezia utilissima per agevolare la digestione e anche metabolismo. Non tutti sanno che può essere utilizzata anche per uso interno, ad esempio per massaggi muscolari e rilassanti. Mentre è ormai risaputo che è un ottimo insaporitore per piatti e soprattutto per la preparazione dei salumi.
Il colore dei grani è fortemente legato al grado di maturazione: all’inizio sono verdi, mentre al momento del raccolto tendono a un particolare colorito arancione. Dopo l’essiccazione e la fermentazione giungono a completa maturazione assumendo il caratteristico colore nero e la consistenza dura.
16 disponibili