PENNE RIGATE 500 G
2,00€
Penne rigate 500 g
Pasta artigianale trafilata al bronzo a lenta essiccazione.
Con il termine penne, o raramente, al singolare, penna, si indica generalmente un tipo di pasta di forma cilindrica tagliato alle estremità con tagli obliqui paralleli.
Per un piatto gustoso vi consigliamo di condirla con il Preparato per Pennette alla Montanara 50 g
Ingredienti: Semola di grano duro ed acqua.
Penne rigate 500 g
Pasta artigianale trafilata al bronzo a lenta essiccazione.
Con il termine penne, o raramente, al singolare, penna, si indica generalmente un tipo di pasta di forma cilindrica tagliato alle estremità con tagli obliqui paralleli.
Per un piatto gustoso vi consigliamo di condirla con il Preparato per Pennette alla Montanara 50 g
Ingredienti: Semola di grano duro ed acqua.
Prodotti correlati
Formaggio pecorino fresco 1/1,3 kg
Formaggio ottenuto dalla lavorazione di latte ovino, dalla buccia morbida e rigata e dalla pasta bianca caratterizzata da una leggera occhiatura che ne caratterizza il sapore.
Il pecorino è uno dei fiori all’occhiello delle produzioni casearie calabresi e rappresenta uno dei formaggi più richiesti dell’intero territorio regionale.
La Struncatura Ditta Torre
“L’unica e Originale”
Pasta Di Semola Di Grano Duro Integrale
Ingredienti: Semola di grano duro integrale e acqua
La Stroncatura, infatti, è realizzata esclusivamente con semolati di grano duro integrale, materie prime italiane di eccellente qualità, che conferiscono alla pasta il classico colore scuro ed un sapore leggermente acidulo. Il formato lunghissimo e appiattito che la caratterizza consente inoltre di trattenere magnificamente condimenti ed intingoli. Ne deriva un prodotto artigianale inconfondibile, irresistibile al palato, ricchissimo di fibre e dalle spiccate proprietà nutrizionali. Oltre a godere di una notevole versatilità in cucina, è perfetta per la realizzazione di succulenti primi della dieta mediterranea.
Ricetta tradizionale
Ingredienti per 4 persone:
400g di Stroncatura
5 filetti di acciughe sottolio
3 pomodorini
1 spicchio d’aglio
1 peperoncino
5 cucchiai di mollica di pane fresca
Prezzemolo
Sale q.b.
Struncatura 500 g
Pasta artigianale trafilata al bronzo a lenta essiccazione.
La stroncatura, o struncatura, è una pasta tipica Calabrese, introvabile altrove, prodotta in origine con scarti di molitura, ma capace di assorbire per la sua grana “ruvida” tantissimo condimento e sapore. Un tempo era il cibo dei poveri, oggi è una prelibatezza per intenditori.
Ingredienti: Semola di grano duro integrale, farina di segale, semola di grano duro ed acqua.
Fileja alla cipolla 500 g
I fileja appartengono alla tradizione gastronomica del vibonese, hanno la forma allungata e ricurva, generalmente realizzati con semola di grano duro e acqua.
La loro dimensione è di circa 10/12 cm di lunghezza, e si presentano come una fettuccina attorcigliata su se stessa. La loro preparazione anticamente era manuale, la pasta veniva filata ed attorcigliata attorno ad una bacchetta detta “virgula”, cioè piccola verga, ottenuta dal fusto (culmo) della disa, una pianta selvatica, detta “gutamara”.
In genere i fileja sono accompagnati da sughi succulenti, in questo caso sono arricchite dalla cipolla rossa.
Sono anche denominati, a seconda della zona, Maccarruna i casa, Strangugghi, Maccheroni calabresi
Durante la stagione estiva nella provincia si svolgono diversi eventi e sagre per celebrare i Fileja.
Disponibili anche nella versione classica Fileja pasta secca 500 g oppure Fileja Tricolore pasta secca 500 g
Ingredienti: Semola di grano duro, cipolla disidratata in polvere 1 %, barbabietola disidratata in polvere 2,5 % ed acqua.
Tagliatelle ai funghi porcini 500 g
Pasta artigianale trafilata al bronzo a lenta essiccazione.
Con un tocco di gusto particolare, quello del fungo porcino,regala ai tuoi primi piatti un sapore gustoso e intenso.
Scopri anche le classiche Tagliatelle pasta secca 500 g oppure in alternativa Tagliatelle al Peperoncino pasta secca 500 g
Ingredienti: semola di grano duro, funghi porcini disidratati in polvere 2 % ed acqua.
Trofie 500 g
Pasta artigianale trafilata al bronzo a lenta essiccazione.
La forma della pasta è data dal peculiare carattere arricciato a forma di truciolo da falegname, chiamato risso da banché. La forma e la grandezza, piuttosto ridotta, di una trofia sono fattori importanti per le sue qualità organolettiche.
Le Trofie hanno una forma inconfondibile, quella che viene chiamata localmente “intursoeia” è il caratteristico attorcigliamento della parte centrale che termina con due appendici affusolate, la forma può essere paragonata a quella della spirale del cavatappi.
Ingredienti: Semola di grano duro ed acqua.