Miele Fiori di Zagara

5,00€ – 7,00€
Miele Fiori di Zagara
Il miele di Zagara è uno dei mieli monoflorali più apprezzati, per l’intensità dell’aroma che ricorda uno dei fiori da cui deriva, le arance.
Ha colorazione chiara ed è un ottimo antiossidante, antisettico e antibatterico.
Inoltre rilassa ed allevia gli stati d’ansia, le emicranie e l’insonnia ed ha effetti digestivi e depurativi dell’organismo
Miele Fiori di Zagara
Il miele di Zagara è uno dei mieli monoflorali più apprezzati, per l’intensità dell’aroma che ricorda uno dei fiori da cui deriva, le arance.
Ha colorazione chiara ed è un ottimo antiossidante, antisettico e antibatterico.
Inoltre rilassa ed allevia gli stati d’ansia, le emicranie e l’insonnia ed ha effetti digestivi e depurativi dell’organismo
Prodotti correlati
Bergamiel Gr. 250
(Miele aromatizzato al bergamotto)
Aroma molto intenso, il profumo agrumato si avverte nettamente, fresco, intenso e moderatamente dolce, il sapore ed il profumo di bergamotto conferisce al prodotto un sapore inconfondibile. La fragranza è molto persistente ma delicata al palato con un retrogusto leggermente acre. Il miele al bergamotto solitamente.
Ingredienti: Miele Millefiori, aroma estratto di Bergamotto,
prodotto non pastorizzato
Confettura extra di Amarene biologica Gr. 280
Un prodotto genuino, dalla consistenza morbida e densa, da provare su fette di pane tostato e fette biscottate o per farcire biscotti e crostate.
Ingredienti: Amarene*, zucchero d’uva, succo di sambuco*, gelificante: pectina da frutta, antiossidante: acido L-ascorbico, regolatore di acidità: citrato di calcio.
*Biologico
Miele Millefiori
È tra i mieli più comuni e diffusi. Viene prodotto dal nettare di svariate specie di fiori, come dice infatti il nome è plurifloreale.
Contiene molti minerali e antiossidanti ed è ottimo per i bambini e per chi è in fase di crescita. Le gestanti trovano giovamento dall’apporto nutrizionale, così come chi è in convalescenza e le persone anziane, in quanto rinforza e incrementa le energie fisiche.
Coadiuvante efficace nel trattamento degli stati influenzali, aiuta a placare la tosss e le malattie polmonari, essendo anche un buon antibatterico naturale.
In cucina si può usare aggiungendo un cucchiaino di miele nel caffè o latte, sulle fette biscottate, ma anche nello yogurt naturale. Si può usare anche sul gelato, nelle macedonie, per preparare biscotti e torte ed è anche ottimo accompagnato ai formaggi.
Miele di Eucalipto
Dal sapore gradevole, è consigliato nelle affezioni delle vie respiratorie, ad azione antibiotica, anticatarrale.
Antisettico dei polmoni risulta utile nelle affezioni di tipo asmatico e per la tosse; per la sua azione fluidificante il miele di eucalipto è indicato nei casi di affezione delle vie respiratorie e nei casi di bronchite.
Il miele di eucalipto è particolarmente indicato per dolcificare tisane di erbe.
Particolarmente aromatico, dal sapore fresco e intenso
Miele di Sulla
Il miele di sulla ha un potere dolcificante inferiore a quello di mieli come l’acacia o i millefiori e ha una concentrazione molto alta di fruttosio. Ricco di ferro, rame, zinco, magnesio e manganese lo rendono un ottimo alleato per atleti e sportivi.
Sono presenti vitamina A, C e alcune del gruppo B. Il miele di Sulla apporta numerosi benefici al nostro organismo.
Ha un effetto depurativo e disintossicante, oltre a essere una preziosa fonte di energia facilmente assimilabile.
Marmellata di Mandarino Tardivo Gr. 220
Questo mandarino si presta sia ad essere consumato fresco, che alla realizzazione di marmellate, gelati e granite.
Il frutto possiede una buccia sottile ed una polpa rosso chiaro, dolce dal gradevole profumo.
Ingredienti: Mandarino tardivo, zucchero, succo di limone, gelificante: pectina.