Miele di Sulla


5,00€ – 7,00€
Miele di Sulla
Il miele di sulla ha un potere dolcificante inferiore a quello di mieli come l’acacia o i millefiori e ha una concentrazione molto alta di fruttosio. Ricco di ferro, rame, zinco, magnesio e manganese lo rendono un ottimo alleato per atleti e sportivi.
Sono presenti vitamina A, C e alcune del gruppo B. Il miele di Sulla apporta numerosi benefici al nostro organismo.
Ha un effetto depurativo e disintossicante, oltre a essere una preziosa fonte di energia facilmente assimilabile.
Miele di Sulla
Il miele di sulla ha un potere dolcificante inferiore a quello di mieli come l’acacia o i millefiori e ha una concentrazione molto alta di fruttosio. Ricco di ferro, rame, zinco, magnesio e manganese lo rendono un ottimo alleato per atleti e sportivi.
Sono presenti vitamina A, C e alcune del gruppo B. Il miele di Sulla apporta numerosi benefici al nostro organismo.
Ha un effetto depurativo e disintossicante, oltre a essere una preziosa fonte di energia facilmente assimilabile.
Prodotti correlati
Miele al Bergamotto
L’impiego di questo profumato e ricercatissimo miele è molto vario, è soprattutto usato per addolcire, farcire e aromatizzare dolci e pietanze, ma si sposa molto bene su salumi e formaggi freschi e stagionati.
Ricco di nutrienti, è ottimo anche come antibatterico e ha proprietà benefiche per il mal di gola.
Miele Millefiori
È tra i mieli più comuni e diffusi. Viene prodotto dal nettare di svariate specie di fiori, come dice infatti il nome è plurifloreale.
Contiene molti minerali e antiossidanti ed è ottimo per i bambini e per chi è in fase di crescita. Le gestanti trovano giovamento dall’apporto nutrizionale, così come chi è in convalescenza e le persone anziane, in quanto rinforza e incrementa le energie fisiche.
Coadiuvante efficace nel trattamento degli stati influenzali, aiuta a placare la tosss e le malattie polmonari, essendo anche un buon antibatterico naturale.
In cucina si può usare aggiungendo un cucchiaino di miele nel caffè o latte, sulle fette biscottate, ma anche nello yogurt naturale. Si può usare anche sul gelato, nelle macedonie, per preparare biscotti e torte ed è anche ottimo accompagnato ai formaggi.
Miele di Acacia
Il suo profumo è fiorito e delicato, ed il suo sapore è piuttosto dolce, per cui si presta bene nelle preparazioni a freddo perché non copre gli altri sapori.
E’ molto digeribile e può essere consumato anche dai diabetici, per il suo basso contenuto di zuccheri complessi e alta percentuale di fruttosio.
Miele di Castagno
Questo miele è ottenuto dai fiori di castagno. Ha un colore scuro e un sapore molto complesso e aromatico. Rispetto agli altri mieli, al gusto risulta lievemente amaro.
È ricco di importanti proprietà nutritive come vitamine B e C, di sali minerali come potassio e manganese, ferro e calcio. Inoltre, ha proprietà antibatteriche, antiossidanti (contiene molto acido fenolico) e antinfiammatorie.
Ottimo per colazioni, merende, per accompagnare i formaggi più sapidi e come sostitutivo dello zucchero.
Confettura Extra di Kiwi Giallo Gr. 240
Il kiwi è un frutto particolarmente ricco di vitamine in particolar modo di vitamina C, vitamina E, rame e ferro a cui si devono le proprietà antisettiche tanto da essere un vero toccasana specie nei casi di anemia.
La vitamina E poi è da sola utile per proteggere il nostro corpo dalle conseguenze dell’invecchiamento dei tessuti cosi che il kiwi è considerato un potentissimo antiossidante.
Prova anche la Confettura di kiwi verde Gr. 240
Ingredienti: Kiwi giallo, zucchero, addensante: pectina.
Caramelle gelatine al limone
Ingredienti: Zucchero, sciroppo di glucosio, miele (20%), succo di limone (5%), gelificante: pectina, acidificante: acido citrico, aromi.