Liquore Madame Milù Cl. 70

39,99€
Liquore Madame Milù Cl. 70
Il Liquore di Erbe Balsamiche “Madame Milù”, del Vecchio Magazzino Doganale, è un profumato e aromatico liquore prodotto in Calabria, capace di portare nel bicchiere i sapori autentici di questa bellissima terra del nostro sud.
Il Liquore di Erbe Balsamiche nasce da una selezione di erbe botaniche calabresi, raccolte anche sui monti della Sila, che esprimono eleganti note fresche, cenni aromatici e balsamici di notevole persistenza gustativa. È ottimo da degustare dopo cena, liscio o con del ghiaccio.
1 disponibili
Liquore Madame Milù Cl. 70
Il Liquore di Erbe Balsamiche “Madame Milù”, del Vecchio Magazzino Doganale, è un profumato e aromatico liquore prodotto in Calabria, capace di portare nel bicchiere i sapori autentici di questa bellissima terra del nostro sud.
Il Liquore di Erbe Balsamiche nasce da una selezione di erbe botaniche calabresi, raccolte anche sui monti della Sila, che esprimono eleganti note fresche, cenni aromatici e balsamici di notevole persistenza gustativa. È ottimo da degustare dopo cena, liscio o con del ghiaccio.
Prodotti correlati
Amaro digestivo Képhas L. 1
Il digestivo Képhas nasce da un’antica ricetta di famiglia che prevede un processo artigianale di infusione in alcool di liquirizia, foglie di alloro e semi di finocchietto selvatico.
E’ un vero e proprio Digestivo, un dopo pasto benefico che aiuta la digestione, ma soprattutto regala un momento di relax anche dopo un pasto moderato, travolgendo il palato con i sapori genuini di una volta.
Liquore al mirto Cl 50
Di solito, il liquore al mirto viene servito a fine pasto come digestivo ma è ottimo da sorseggiare anche come aperitivo; ha un sapore amarognolo e un profumo piuttosto forte
Ingredienti: acqua, alcool, zucchero, infuso di mirto, aromi naturali.
7 disponibili
Diamante Liquore di Cedro Cl. 50
Tra la produzione del Vecchio Magazzino Doganale troviamo questo liquore al cedro della varietà Diamante, unico nel suo genere, che esalta uno dei frutti simbolo della Calabria.
Ottenuto metà per infusione e metà per distillazione, la sua delicatezza che quasi lo fa rassomigliare ad acqua cedrata è il risultato di un’arte nella lavorazione tramandata da Giocondo, antico proprietario del Vecchio Magazzino Doganale, che era solito realizzare questo liquore in religioso silenzio. Ancora si conserva il suo approccio colmo di sacralità e la sua ricetta nata da una lunga esperienza con frutti, erbe e spezie.
Si presenta all’aspetto trasparente e cristallino. Il naso è dominato principalmente dai sentori di cedro che si armonizzano perfettamente con note speziate. Al palato risulta fresco, appagante e beverino.
Risulta particolarmente indicato da sorseggiare nel fine pasto o da meditazione.
1 disponibili
Liquore Liquorice Cl. 50
Liquirizia 100% calabrese
Il primo liquore di pura liquirizia calabrese nato grazie a conoscenze acquisite in quattro generazioni nel campo degli alcolici e dalla lavorazione della radice in maniera naturale per preservare le pregiate caratteristiche organolettiche.
2 disponibili
Prodotto completamente naturale, rigorosamente no alla Moda… Alcune delle sue Botaniche: Arance amare e dolci, Bergamotto, Rosmarino, Origano, Genziana, Rabarbaro e Limone IGP, tutti il resto è da scoprire.
1 disponibili
Amaro Kaciuto Cl. 50
Il Kaciuto è un digestivo, nasce nel cuore della Calabria Greca, precisamente Bova Marina, piccolo paese della costa ionica che dista circa 45 chilometri dalla Città di Reggio Calabria.
È un liquore a base di antiche essenze tipiche della tradizione calabrese, dai sapori e proprietà uniche. È equilibrato, profumato e decisamente gradevole.
Questa ricetta prevede il mix di un infuso a base di liquirizia, foglie di alloro, semi di finocchietto selvatico e bergamotto di Calabria. Il Kaciuto aiuta la digestione. Ottimo per un momento di relax, un originale incontro di sapore e gusto.
5 disponibili