LIQUORE AGRUMELLO CL 10

9,00€ – 15,00€
Amaro agli agrumi:
Il perfetto equilibrio delle erbe e dei frutti rigorosamente calabresi bergamotto,cedro,mirtillo,conferisce un gusto amabile e delicato, un profumo ed un colore assolutamente caratteristici. Ottimo da gustare con i desserts, nei cocktails o anche semplicemente liscio dopo un pasto.
Amaro agli agrumi:
Il perfetto equilibrio delle erbe e dei frutti rigorosamente calabresi bergamotto,cedro,mirtillo,conferisce un gusto amabile e delicato, un profumo ed un colore assolutamente caratteristici. Ottimo da gustare con i desserts, nei cocktails o anche semplicemente liscio dopo un pasto.
Prodotti correlati
Vino Ciro’ rosso Cl.75 Malena
Il vino “Cirò Rosso Classico” è un Vino rosso da uve locali, sicuramente uno tra i più importanti vini prodotti dall’azienda Malena. L’azienda Malena è situata in una delle più belle zone vinicole della provincia di Crotone e della regione Calabria in generale. Il vino “Cirò Rosso Classico” di Malena , si contraddistingue per il suo profilo organolettico caratteristico ed originale al tempo stesso.
Vecchio Amaro del Capo Red Hot Edition Cl. 70
Questa edizione limitata al peperoncino piccante calabrese è frutto di un’antica ricetta dalla Calabria, migliorata dall’esperienza dei mastri distillatori Caffo: racchiude in sé i princìpi di tante benefiche erbe, fiori e frutti che gli conferiscono il suo inconfondibile gusto gentile e aromatico, e dal peperoncino calabrese che aggiunge una particolare nota piccante.
Amaro Borsci San Marzano Cl. 70
Borsci San Marzano è un liquore amaro italiano storico proveniente da un’antica ricetta orientale rilevata da Giuseppe Borsci dai propri antenati del Caucaso. Il liquore viene quindi storicamente prodotto in Puglia, a San Marzano, nella zona di Taranto.
Borsci San Marzano viene prodotto attraverso l’infusione di erbe secondo un antica ricetta orientale.
E’ perfetto come after-dinner o digestivo ed è ideale anche con gelato, dolci, nel caffé o sorprendente anche in alcuni cocktails e mixology.
Esaurito
Vecchio Amaro del Capo Cl. 70
Tra i più famosi liquori a base di erbe, frutto di un’antica ricetta calabrese rielaborata, rivisitata e corretta dalla stessa famiglia per quattro generazioni. Il Vecchio Amaro del Capo porta in sè i principi attivi di numerose erbe officinali, fiori, radici e frutta, tutti naturali e provenienti dalla Calabria, infusi nell’alcol più fine per accompagnare la digestione e dare una gradevole sensazione di benessere.
Arancia amara e dolce, radici di liquirizia, camomilla e ginepro sono solo alcune tra le componenti, note proprio per le loro proprietà toniche, per un gusto delicato e gentile che sa abbinarsi anche ai palati più delicati.
Colore bronzo di buona trasparenza con riflessi ramati. Al naso esprime aromi intensi di erbe officinali, arancio e bacche di ginepro, oltre a erbe aromatiche e lieve nota pungente dell’alcol, nota che ritroviamo anche all’assaggio, in un contesto piacevole, deciso ma delicato allo stesso tempo e ricco di ritorni erbacei e agrumati, verso una lunga persistenza.
Ottimo anche nella preparazione di speciali cocktails.
Ingredienti: Acqua, zucchero, alcole neutro, infusi d’erbe, aromi naturali
Grado alcolico: 35%
Amaro Cardus
Amaro Cardus è prodotto a Brancaleone in provincia di Reggio Calabria, con materie prime rigorosamente calabresi. Nasce dall’infuso di Cardo selvatico, Bergamotto di Reggio Calabria, Mirtillo e altri aromi naturali. Ottimo digestivo da gustare freddo o ghiacciato.
Ingredienti: acqua, alcool, zucchero, infuso cardo selvatico, Bergamotto di Reggio Calabria, mirtillo, aromi naturali.
Colorante: caramello.
Vino Jancu L. 1
Questo vino bianco è ottenuto mediante moderne tecniche di vinificazione con uve coltivate con metodo biologico.
Di colore giallo paglierino, dal sapore fresco e vivace, questo vino si accompagna soprattutto ai piatti a base di pesce e carni bianche.