FILEJA ALLA CIPOLLA 500 G
2,50€
Fileja alla cipolla 500 g
I fileja appartengono alla tradizione gastronomica del vibonese, hanno la forma allungata e ricurva, generalmente realizzati con semola di grano duro e acqua.
La loro dimensione è di circa 10/12 cm di lunghezza, e si presentano come una fettuccina attorcigliata su se stessa. La loro preparazione anticamente era manuale, la pasta veniva filata ed attorcigliata attorno ad una bacchetta detta “virgula”, cioè piccola verga, ottenuta dal fusto (culmo) della disa, una pianta selvatica, detta “gutamara”.
In genere i fileja sono accompagnati da sughi succulenti, in questo caso sono arricchite dalla cipolla rossa.
Sono anche denominati, a seconda della zona, Maccarruna i casa, Strangugghi, Maccheroni calabresi
Durante la stagione estiva nella provincia si svolgono diversi eventi e sagre per celebrare i Fileja.
Disponibili anche nella versione classica Fileja pasta secca 500 g oppure Fileja Tricolore pasta secca 500 g
Ingredienti: Semola di grano duro, cipolla disidratata in polvere 1 %, barbabietola disidratata in polvere 2,5 % ed acqua.
Fileja alla cipolla 500 g
I fileja appartengono alla tradizione gastronomica del vibonese, hanno la forma allungata e ricurva, generalmente realizzati con semola di grano duro e acqua.
La loro dimensione è di circa 10/12 cm di lunghezza, e si presentano come una fettuccina attorcigliata su se stessa. La loro preparazione anticamente era manuale, la pasta veniva filata ed attorcigliata attorno ad una bacchetta detta “virgula”, cioè piccola verga, ottenuta dal fusto (culmo) della disa, una pianta selvatica, detta “gutamara”.
In genere i fileja sono accompagnati da sughi succulenti, in questo caso sono arricchite dalla cipolla rossa.
Sono anche denominati, a seconda della zona, Maccarruna i casa, Strangugghi, Maccheroni calabresi
Durante la stagione estiva nella provincia si svolgono diversi eventi e sagre per celebrare i Fileja.
Disponibili anche nella versione classica Fileja pasta secca 500 g oppure Fileja Tricolore pasta secca 500 g
Ingredienti: Semola di grano duro, cipolla disidratata in polvere 1 %, barbabietola disidratata in polvere 2,5 % ed acqua.
Prodotti correlati
Tagliatelle 500 g
Pasta artigianale trafilata al bronzo a lenta essiccazione.
Il loro nome deriva dal verbo “tagliare”, dato che tradizionalmente si ottengono stendendo la pasta in sfoglia sottile e tagliandola.
Prova anche le variati Tagliatelle ai Funghi Porcini pasta secca 500 g , Tagliatelle al Peperoncino pasta secca 500 g
Ingredienti: Semola di grano duro ed acqua.
Paccheri 500 g
Pasta artigianale trafilata al bronzo a lenta essiccazione.
Hanno la forma di grandi maccheroni e si prestano a essere farciti con ripieni di diverso tipo, conditi con sughi al pomodoro semplici o con carne, ma non deludono neanche quando si preparano in bianco con pesce e verdure.
Inoltre, sono adatti anche per preparare la pasta al forno, sia sistemandoli in un tegame con una golosa salsa a fare da legante, sia cotti al cartoccio, assieme a gustosi ingredienti.
Ingredienti: Semola di grano duro ed acqua.
La Struncatura Ditta Torre
“L’unica e Originale”
Pasta Di Semola Di Grano Duro Integrale
Ingredienti: Semola di grano duro integrale e acqua
La Stroncatura, infatti, è realizzata esclusivamente con semolati di grano duro integrale, materie prime italiane di eccellente qualità, che conferiscono alla pasta il classico colore scuro ed un sapore leggermente acidulo. Il formato lunghissimo e appiattito che la caratterizza consente inoltre di trattenere magnificamente condimenti ed intingoli. Ne deriva un prodotto artigianale inconfondibile, irresistibile al palato, ricchissimo di fibre e dalle spiccate proprietà nutrizionali. Oltre a godere di una notevole versatilità in cucina, è perfetta per la realizzazione di succulenti primi della dieta mediterranea.
Ricetta tradizionale
Ingredienti per 4 persone:
400g di Stroncatura
5 filetti di acciughe sottolio
3 pomodorini
1 spicchio d’aglio
1 peperoncino
5 cucchiai di mollica di pane fresca
Prezzemolo
Sale q.b.
Fileja piccanti: pasta di semola di grano duro. Tipica pasta calabrese, ottenuta dalle migliori semole di grano duro
Ingredienti: Semola di grano duro, acqua, peperoncino
Peso netto: 500g
- Tempo di cottura:
- 13/14 minuti
- Valori nutrizionali medi per 100g:
- KCal: 360 / Kj: 1529
- Grassi totali: 1,36g di cui: 0,17g
- Carboidrati: 74,52 di cui zuccheri 3,1g
- Proteine: 12,5g
- Sale: 0,021g
Come cucinare la pasta artigianale: Portare a ebollizione in abbondante acqua salata (1 Litro di acqua per ogni 100g di pasta), quindi versare la pasta e cuocere secondo i tempi indicati sulla confezione. Scolare la pasta e condire a piacimento.
Preparato per Fileja alla Tropeana Gr. 50
Un condimento ideale da abbinare ai Fileja Gr. 500 per tornare ad immergerti nel delizioso mondo calabro.
Ingredienti: pomodoro, zucchine a rondelle, peperone dolce, cipolla a fette, peperoncino a scaglie piccante, sale.
Orecchiette 500 g
La loro dimensione è, mediamente, di circa 3/4 di un dito pollice, e si presentano come una piccola cupola di colore bianco, con il centro più sottile del bordo e con la superficie ruvida. Sono preferibili più grandi quelle cotte con le verdure e molto più piccole quelle cotte con il ragù.
Una ricetta tipica è quella delle orecchiette con le cime di rapa.
Ingredienti: Semola di grano duro ed acqua.