AMARO SILANO
12,90€ – 15,90€
Amaro Silano
Un processo di lenta macerazione, permette alle selezionate erbe aromatiche tipiche del territorio, di conservare proprietà digestive benefiche ed un gusto inimitabile, che si sprigiona in un elisir di sfumature e profumi, in grado di rievocare un paesaggio misterioso e montano tipico della Sila, luogo suggestivo e rurale, che mantiene intatto, dopo secoli, un patrimonio ambientale, umano e di sapere unico nel suo genere.
Per apprezzare pienamente il suo corposo gusto, si consiglia di servirlo ghiacciato, ottimo anche con una buccia d’arancia.
Amaro Silano
Un processo di lenta macerazione, permette alle selezionate erbe aromatiche tipiche del territorio, di conservare proprietà digestive benefiche ed un gusto inimitabile, che si sprigiona in un elisir di sfumature e profumi, in grado di rievocare un paesaggio misterioso e montano tipico della Sila, luogo suggestivo e rurale, che mantiene intatto, dopo secoli, un patrimonio ambientale, umano e di sapere unico nel suo genere.
Per apprezzare pienamente il suo corposo gusto, si consiglia di servirlo ghiacciato, ottimo anche con una buccia d’arancia.
Prodotti correlati
Liquore all’Arancia Cl. 50
Il liquore all arancia è una deliziosa bevanda dal gusto intenso e profumato, perfetta da bere al naturale, come digestivo a fine pasto, ma anche per insaporire dolci.
6 disponibili
Amaro Rupes Cl. 70
L’amaro Rupes viene prodotto attraverso la metodologia a freddo di vecchia tradizione, che prevede l’infusione di una soluzione idroalcolica in grandi tini d’acciaio, per almeno venti giorni. Con erbe officinali di alta qualità e successiva riduzione della gradazione alcolica a 28% Vol mediante l’aggiunta di acqua e zucchero.
La macerazione consente di estrarre pienamente le proprietà delle erbe, tra cui spiccano alloro, finocchietto e liquirizia calabrese, conferendo al distillato freschezza, persistenza di gusto, carattere e gradevolezza al palato.
Gusto deciso, ma raffinato, l’Amaro Rupes racconta un territorio e le sue eccellenze, grazie alle trenta erbe officinali e aromatiche del luogo raccolte a mano, tra cui spiccano il finocchietto selvatico, le radici di liquirizia calabrese e l’alloro.
Liquore al Fico D’India Cl. 50
Da un’attenta selezione dei frutti più rappresentativi della Calabria, tramite la macerazione e l’infusione in alcool della polpa fresca dei Fichi d’India, nasce questo liquore dal caratteristico gusto dolce e fruttato.
Ingredienti: Infuso di fico d’india, acqua, zucchero, alcool, aroma naturale di fico d’india.
25% vol.
4 disponibili
Prodotto completamente naturale, rigorosamente no alla Moda… Alcune delle sue Botaniche: Arance amare e dolci, Bergamotto, Rosmarino, Origano, Genziana, Rabarbaro e Limone IGP, tutti il resto è da scoprire.
1 disponibili
Vecchio Amaro del Capo Cl. 70
Tra i più famosi liquori a base di erbe, frutto di un’antica ricetta calabrese rielaborata, rivisitata e corretta dalla stessa famiglia per quattro generazioni. Il Vecchio Amaro del Capo porta in sè i principi attivi di numerose erbe officinali, fiori, radici e frutta, tutti naturali e provenienti dalla Calabria, infusi nell’alcol più fine per accompagnare la digestione e dare una gradevole sensazione di benessere.
Arancia amara e dolce, radici di liquirizia, camomilla e ginepro sono solo alcune tra le componenti, note proprio per le loro proprietà toniche, per un gusto delicato e gentile che sa abbinarsi anche ai palati più delicati.
Colore bronzo di buona trasparenza con riflessi ramati. Al naso esprime aromi intensi di erbe officinali, arancio e bacche di ginepro, oltre a erbe aromatiche e lieve nota pungente dell’alcol, nota che ritroviamo anche all’assaggio, in un contesto piacevole, deciso ma delicato allo stesso tempo e ricco di ritorni erbacei e agrumati, verso una lunga persistenza.
Ottimo anche nella preparazione di speciali cocktails.
Ingredienti: Acqua, zucchero, alcole neutro, infusi d’erbe, aromi naturali
Grado alcolico: 35%
6 disponibili
Figrappa Cl. 50
Grappa di Aglianico ai fichi di Cosenza D.O.P.
Ingredienti: Grappa di Aglianico, fichi di Cosenza D.O.P.
1 disponibili